Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“In ricordo di Arturo Pacini: storia e memorie”

Sabato 22 febbraio alle ore 15.00, presso l'Agorà

Condividi su:

Sabato 22 febbraio alle ore 15.00, presso la sala della biblioteca Agorà in piazza dei Servi, si terrà un incontro dal titolo “In ricordo di Arturo Pacini: storia e memorie”.
A due anni dalla sua scomparsa, si avvia così un percorso di approfondimento e riflessione su una figura importante della storia politica di Lucca e del movimento cattolico democratico della provincia. 
L’iniziativa è organizzata da un Comitato promotore, di cui fanno parte Pietro Paolo Angelini, , Gianluca Fulvetti, Leandro Fulvetti, Daniele Maffei ,David Marchettoni, Marco Marchi, Gabriele Matraia, Luigi Moscardini, Silvano Papini, Giovanni Pasquini, Tullio Perfetti, Alessandro Pergola, Mario Petrini, Luca Pighini, Valdo Pistoresi, Luigi Rovai, persone che hanno condiviso con lui significativi momenti di impegno politico o cari amici di famiglia.
Saranno presenti anche il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e il Presidente della Provincia Stefano Baccelli, che hanno concesso il patrocinio all’iniziativa, sostenuta convintamente anche dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca.
L’obiettivo è duplice, da un lato raccogliere testimonianze di persone che hanno vissuto assieme a Pacini spezzoni di un percorso che lo ha visto, negli anni, Segretario della Cisl, Senatore e Sindaco, ma anche  cristiano consapevole e impegnato nella comunità ecclesiale,
e dall’altro ricomporre una compiuta biografia, a partire dallo studio delle sue carte personali, che, assieme alla sua biblioteca, nei prossimi mesi saranno messe a disposizione in uno specifico
fondo che si sta costituendo presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca.
La cittadinanza è invitata a partecipare, per portare contributi individuali, ricordi personali, memorie relative a una pagina importante della storia della città.

Condividi su:

Seguici su Facebook