Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Entrano nel vivo gli interventi realizzare la rotatoria a Porta Elisa

Condividi su:

Dopo la sistemazione delle alberature e l’esecuzione di alcuni interventi preliminari, a partire da domenica prossima (19 aprile) il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria a Porta Elisa entra in piena operatività.

L’intervento in questa fase si concentrerà nella zona nord e interesserà le due aiuole.
Esse verranno opportunamente chiuse e al loro interno verranno realizzati i due tratti della corsia a ruotare. Contemporaneamente la ditta sistemerà anche i marciapiedi di viale Castracani. Per permettere questi lavori saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità dell’area che verranno realizzate a partire da domenica sera alle 22 e resteranno in vigore fino al 12 giugno, anche se l’intervento in  questione potrebbe verisimilmente terminare già prima (fra la fine di maggio e l’inizio di giugno).

Ma vediamo come cambierà la viabilità a partire da domenica nella zona. In sintesi gli automobilisti che provengono dallo stadio e da viale Castracani non potranno più proseguire a diritto su viale Pacini, ma dovranno svoltare verso Porta Elisa e compiere una semirotatoria per ricollegarsi alla circonvallazione.

Nel dettaglio ecco le prescrizioni dell’ordinanza in vigore dalle 22 del giorno 19 aprile  alle 18 del giorno 12 giugno:
- istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in piazzale Don Aldo Mei, (in 3 stalli di sosta per residenti posti a margine del ramo di viabilità centrale in uscita dal centro storico adiacenti l’isola sud; in 4 stalli di sosta a pagamento (escluso quelli riservati ai portatori di handicap) posti a margine della corsia in uscita dal centro storico – direzione stazione FS , adiacenti gli spalti delle Mura urbane; in 5 stalli di sosta a pagamento posti a margine della corsia di accesso al centro storico posta sul lato sud, adiacenti l’isola a verde)
- soppressione temporanea dell’area riservata ai bus turistici per la salita e discesa dei passeggeri posta in piazzale Don Aldo Mei, a margine della corsia di accesso al centro storico posta sul lato nord;
- restringimento della carreggiata in viale Pacini, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Cadorna e l’intersezione con la corsia sud in uscita da piazzale Don Aldo Mei in direzione stazione FS ;
- istituzione del divieto di transito veicolare in viale Pacini, corsie direzione sud-stazione FS, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Castracani e l’intersezione con viale Cadorna; e in piazzale Don Aldo Mei, nella corsia di accesso al centro storico posta sul lato sud, tratto compreso tra l’intersezione con viale Pacini e l’intersezione con il ramo di viabilità posto al centro di piazzale Don Aldo Mei;
- istituzione dell’obbligo  di dare precedenza in piazzale Don Aldo Mei - ramo di viabilità centrale, nei pressi della nuova isola spartitraffico posta al centro del piazzale all’intersezione tra i 3 rami di viabilità;
- istituzione dell’obbligo “dare precedenza”  in piazzale Don Aldo Mei, corsia di uscita da  Porta Elisa nei pressi della nuova isola spartitraffico posta al centro del piazzale all’intersezione tra i 3 rami di viabilità;
- istituzione di direzione obbligatoria a diritto in viale Pacini all’intersezione con piazzale Don Aldo Mei - corsia di accesso al centro storico posta sul lato sud per i veicoli con direzione di marcia sud-nord (stadio);
- istituzione di direzione obbligatoria a destra e sinistra in viale Marconi, all’intersezione con viale Pacini;
- istituzione di direzione obbligatoria a diritto e sinistra in piazzale Don Aldo Mei - ramo di viabilità centrale, all’intersezione con viale Pacini;
- istituzione del limite massimo di velocità a 30 chilometri orari in piazzale Don Aldo Mei e viale Pacini, in prossimità dei lavori o del cantiere stradale delimitato da segnali posti ad inizio e fine cantiere.

Condividi su:

Seguici su Facebook