Una bella signora sulla 50ina, secondo quanto dichiarato dalla vittima, si è presentata alla sua porta presentandosi come una addetta delle poste.
Così, la 87enne, pensionata residente in Centro Storico- in via San Leonardo – l'ha fatta entrare in casa per capire il motivo della sua inaspettata visita.
La finta impiegata postale le ha raccontato di esser stata incaricata dall'azienda di verificare la veridicità delle banconote in possesso dell'anziana signora, poiché con buona probabilità avrebbero potuto esser false.
L'ingenua pensionata le ha così consegnato tutti i contanti che aveva in casa (5.000 euro) e che, secondo la donna, sarebbero risultati effettivamente esser contraffatti.
La truffatrice, con in mano i risparmi dell'87enne, si è repentinamente allontanata con la scusa di doverli ritirare per una ulteriore verifica ed ovviamente non ha più fatto ritorno.
Sul caso indagano i carabinieri che, per l'ennesima volta, sottolineano che, né addetti postali, né operai delle varie ditte di distribuzione di acqua, energia e gas, fanno controlli nelle abitazioni senza una preventiva comunicazione al cliente da parte dell'azienda.
Dunque è sempre opportuno diffidare da chi, a vario titolo, si presenta inaspettatamente alla porta di casa.